SOA Corporate continua il suo impegno nei confronti del protocollo verde Green Road
SOA Corporate continua il suo impegno nei confronti del protocollo verde (Green Road) nato con la finalità di rendere più ecosostenibile e sicuro il trasporto merci nel Sud Italia.
In seguito infatti all’acquisto di 3 veicoli industriali a metano di nuova generazione nel luglio 2015 ( i primi di questo genere consegnati nel Sud Italia dalla multinazionale svedese Scania) con lo scopo di ridurre l’impatto del trasporto merci sull’ambiente, l’azienda ha dato l’avvio ad un protocollo ben più ampio attraverso il coinvolgimento anche dei suoi dipendenti, nell’ottica di una maggiore sicurezza e tutela degli stessi.
Lo scorso luglio con la collaborazione dell’Autoscuole Accademia di Alberobello (Ba) la SOA Corporate ha organizzato il corso di “guida sicura”, destinato a 25 dipendenti (scelti tra impiegati ed operai che sono soliti utilizzare autoveicoli aziendali) i quali, affiancati da istruttori qualificati, hanno partecipato ad una giornata di formazione c/o il Kartodromo 90 di Turi (Ba). Una Iniziativa nata con lo scopo di fornire un ulteriore strumento di sicurezza ai propri dipendenti senza però trascurare l’importanza che l’aspetto ludico di queste iniziative ha per la creazione di un team performante.
Durante la giornata si sono susseguite una parte di formazione in aula sulla teoria della guida sicura e prove pratiche su un circuito Kart con diverse difficoltà, simulando fondi ghiacciati, bagnati e misti nonché l’esecuzione di esercizi con birilli (esempio: frenata con ostacolo, il tondo, lo slalom, ecc.). Al termine della formazione è stato rilasciato un attestato professionale per ciascun partecipante.
La SOA Corporate si conferma ancora una volta un’azienda attenta non solo nei confronti dell’ambiente che la ospita, ma anche e soprattutto nei confronti del suo team interno, dimostrando di avere a cuore l’armonia e la sicurezza dei suoi dipendenti.