Il benessere dei dipendenti e le attività ludiche
Può un torneo di calcetto riprodurre le dinamiche di un’azienda?
Esistono analogie tra il mondo dello sport e il mondo del lavoro?
Può l’attività sportiva in azienda creare benessere?
Certo che sì.
Sia nei contesti organizzativi che nei contesti sportivi si parla di team o di squadra intesa come un insieme di ruoli e reparti che devono lavorare per raggiungere il risultato, per andare a/in goal.
Per far sì che si realizzi l’interscambio è fondamentale non puntare al successo dei singoli ruoli, ma piuttosto portare tutto il team ad acquisire un approccio centrato sulla condivisione. Sentirsi una squadra, scambiarsi le informazioni, condividere le criticità, la direzione, le strategie e le tattiche proposte dal management per raggiungere i risultati.
Analogamente, e qui la metafora sportiva trova il suo senso più forte, su un campo di gioco di un qualsiasi sport di squadra si verifica una identica dinamica di ruoli, tattiche e “scambi” tra giocatori e soprattutto tra giocatori e allenatore.
E’ per questo che SOA ha organizzato il 1^ torneo di calcetto aziendale che vedrà 14 squadre coinvolte per un totale di 121 risorse.
Il welfare di SOA passa anche attraverso le attività ludiche perché il benessere dei dipendenti è la chiave per creare valore.
