I numeri di SOA
Dalla recente crisi mondiale che ha colpito anche l’Italia mutandone gli equilibri economici, ne sono uscite indenni solo le imprese che sono riuscite ad interpretare il nuovo scenario, adattandosi alle nuove opportunità di business. Le imprese cioè che hanno adottato nuove strategie di approccio verso l’esterno, ma anche e soprattutto nuove dinamiche di gestione al loro interno.
In questa ottica di espansione si colloca SOA CORPORATE che ha registrato da gennaio 2016 ad oggi una sostanziale crescita sia in termini di risorse umane che di mezzi acquistati.
Il numero dei dipendenti è passato da 545 unità a ben 717, portando anche ad una riorganizzazione degli assetti aziendali nonché alla creazione di aree e team dedicati per funzione, in modo da essere sempre più performanti verso l’esterno.
Proporzionalmente con la crescita delle risorse umane e perseguendo il suo impegno nei confronti del protocollo verde, l’azienda ha aumentato il suo parco mezzi con l’introduzione di macchine all’avanguardia per meccanica e sicurezza, nonché per basse emissioni nell’ambiente.
L’intera flotta composta da trattori, semirimorchi, motrici II assi, motrici III assi, oggi possiede caratteristiche di sicurezza quali: funzionalità freni estese, funzione ACC e avviso di collisione con frenata di emergenza, LKS, DAS, LCS, che permettono di aumentare le performance tutelando il lavoratore. La flotta di SOA è in grado di offrire servizi con un alto valore qualitativo su percorsi urbani (per una distribuzione cittadina) e percorsi extraurbani; per prodotti alimentari e prodotti non alimentari che necessitano di mantenere costante la catena del freddo.