News

Da mamma a mamma: gli auguri di SOA Corporate

SoaNews - 03/05/2021

Buona festa della mamma da SOA Corporate!

Da mamma a mamma: gli auguri di SOA Corporate

Quando il luogo di lavoro è “un’isola felice”

Quella che stiamo vivendo è un’epoca in cui, per necessità, abbiamo dovuto rivedere e ricalibrare molte delle priorità che sottendono il nostro normale modo di vivere.
Il giorno in cui ci siamo resi conto che la normale separazione tra vita personale e lavoro era diventata troppo labile per riuscire a non confondere le due sfere, il luogo di lavoro si è dovuto assumere l’onere di fare da garante per l’equilibrio dell’una, ma anche dell’altra.
Le aziende che da sempre investono sulle donne, hanno attuato o stanno attuando un cambiamento culturale e di mentalità importante, costruendo un’infrastruttura che permetta alle donne di non dover più scegliere quale sia la priorità tra lavoro e famiglia, ma dover unicamente essere in grado di conciliarle entrambe, soprattutto nella progettazione degli obiettivi, della gestione del tempo e nella definizione delle priorità.

Nella giornata in cui festeggiamo tutte le mamme, i nostri auguri arrivano proprio da una mamma che fa parte di questa grande famiglia praticamente da sempre. Abbiamo chiesto a Maria Carmela Tauro, Responsabile Amministrazione e Finanza di SOA Corporate, di raccontarci cosa significa essere professionista e mamma nella nostra azienda.

Ciao Maria Carmela, ci racconti il tuo ruolo in SOA Corporate e da quanto tempo fai parte di questa grande famiglia?

Ciao a tutti, sono Maria Carmela Tauro e sono Responsabile Amministrazione e Finanza della Famiglia SOA. Sono in azienda dal 2000 e da allora ho avuto il piacere di vivere passo dopo passo la crescita di questa bellissima realtà. Come dice “qualcuno” sono la memoria storica dell’azienda: grazie al mio ruolo ho potuto condividere sia le gioie che i momenti un po’ più complessi del percorso di SOA. Oggi posso affermare con certezza che le soddisfazioni sono state tante e sono sicura non siano assolutamente ancora finite!

Oltre ad essere una professionista sei anche mamma. Di quanti bambini e di che età?

La mia vita lavorativa si è felicemente affiancata a quella di mamma con la nascita di tre meravigliosi bambini che oggi hanno 14, 12 e 5 anni.

A che punto del tuo percorso professionale ti trovavi quando sei diventata mamma per la prima volta?

L’anno 2006 è stato l’anno dei cambiamenti sia professionali che privati: l’ingresso nell’Area trasporti, il matrimonio prima e la gravidanza poi, con la nascita della mia prima “fragolina”.

In che modo sono cambiate la tua routine e le tue priorità?

Conciliare lavoro e famiglia non è certo semplice, sembra sempre di non riuscire a dare il 100% né a l’uno né l’altra. Non nego quindi di aver vissuto alcuni momenti di sconforto, ma l’amore incondizionato verso la mia famiglia e quello ricco di passione e voglia di crescere verso il mio lavoro, mi hanno sempre dato il sostegno necessario per guardare avanti e non mollare. Resta il pensiero di poter sempre fare di più… con i miei figli sicuramente visto che crescono così in fretta!

In un anno complesso come quello appena trascorso, il tuo luogo di lavoro ti è stato di supporto? In che modo?

Non è stato un anno facile: uscire di casa e lasciare i tuoi figli chiusi nelle loro stanze davanti ad un PC, tornare e ritrovarli lì, cercare un po’ di dialogo ma senza successo perché sottoposti a uno stress che li rendeva nervosi. Insomma la gestione della vita personale e familiare non è stata affatto semplice.
Di contro il mio ufficio, con i miei colleghi e la mia “quotidianità”, mi ha regalato uno spaccato di normalità che mi è stato utile a riequilibrare il tutto. L’isola felice SOA è riuscita ad essere di supporto non solo dal punto di vista economico ma anche e soprattutto psicologico.

Da mamma a mamma: il tuo augurio per tutte le mamme che lavorano.

Siamo nel 2021 e con questo sono 21 anni che sono in SOA al fianco di un grande uomo, Oronzo Angiulli, che mi ha dato la possibilità di crescere e diventare una professionista, ma soprattutto potermi godere la fortuna di diventare mamma! Sentirsi liberi di vivere un percorso di maternità quando si ricopre un ruolo importante in azienda dovrebbe certo essere la normalità, ma purtroppo non è ancora così scontato.

Perciò… forza MAMME SOA tutto è possibile!
Buona FESTA DELLA MAMMA!!!!